martedì 20 dicembre 2016

E' tempo di auguri ... e di riposo

NOTA: LEGGETE IL POST FINO ALLA FINE, C'E' UNA STUPENDA STRENNA NATALIZIA OFFERTA A TUTTI VOI DALLA REISS ROMOLI SRL

Carissimi lettori, come consuetudine ReissBlog durante il periodo Natalizio e l'inizio del nuovo anno va in vacanza.

mercoledì 7 dicembre 2016

Il mito della FIRT (Full Internet Routing Table)

Questo post prende spunto da una e-mail che ho ricevuto tempo fa da un brillante ex-allievo che lavora in un piccolo ISP, uno di quelli che nel gergo degli ISP è un Tier-2. Ricordo che un ISP Tier-2 è un ISP che comunica direttamente con altre reti, ma che comunque acquista un transito IP per raggiungere almeno una porzione di Internet. 

domenica 27 novembre 2016

Scalabilità dei servizi VPN BGP/MPLS: BGP RT Constraint

Il servizio L3VPN su reti BGP/MPLS è sicuramente quello che ha decretato il successo di MPLS. Dalle sue prime implementazioni intorno al 2000-2001, con la crescita del numero di Clienti, sono state introdotte nuove funzionalità in grado di aumentarne la scalabilità. Una di queste, a dire il vero poco conosciuta e poco implementata, riguarda la riduzione dei messaggi UPDATE MP-iBGP (AFI/SAFI = 1/128), utilizzati come noto per annunciare i prefissi dei Clienti VPN. Di altre tecniche di scalabilità, come ad esempio le VPN gerarchiche, parlerò in post futuri. 

domenica 13 novembre 2016

Cloud Computing Networking, Roma 05-06 Dicembre 2016


Visto il successo del seminario "Overlay Virtual Networking nei Data Center" del 28-29 Settembre scorso, io e il mio co-blogger Lorenzo Salvatore, nei giorni 05-06 Dicembre 2016 terremo una seconda edizione del seminario, sempre a Roma, presso Moro HDS, Via di Pietralata 517 (a 50 mt. dalla fermata Metro B PIETRALATA). 

domenica 6 novembre 2016

Banda e Throughput: un po' di chiarezza

Tutti noi stiamo assistendo da anni alla "corsa alla banda". Nelle reti fisse si è passati dalla "banda larga" all'ultrabroadband, nelle reti mobili dal 3G, al 4G (LTE) e già si parla di 5G. Tutte queste tecnologie promettono una banda disponibile sempre maggiore, addirittura fino 1 Gbit/s. Sembra quasi la promessa del nirvana !!!

Ma è proprio così ? O meglio, è proprio vero che tutta questa banda sia necessaria ? O è la solita trovata dei nostri amici del Marketing, che pur di vendere un servizio si inventano numeri ad effetto ?

sabato 22 ottobre 2016

Vincoli SRLG in MPLS-TE

Poco prima delle ferie estive ho tenuto un corso/consulenza a un gruppo di ottimi tecnici di una primaria Istituzione Italiana, che ha una delle reti Enterprise più estese nel panorama nazionale. Argomento, le mirabilie del Traffic Engineering MPLS (MPLS-TE), con tutti gli annessi e connessi. In due giorni abbiamo approfondito praticamente tutti gli aspetti chiave. 

Durante la presentazione e discussione, uno dei partecipanti mi ha posto una domanda molto interessante: è possibile, tra i vari vincoli che MPLS-TE consente di definire, prevederne uno che tenga conto del percorso fisico, oltre che logico, seguito dai LSP MPLS-TE ? 

giovedì 6 ottobre 2016

BGP News: BGP Optimal Route Reflection

Uno dei criteri di routing più noti è il famoso Hot Potato Routing. Il principio è molto semplice, ogni volta che un router di un determinato AS riceve un pacchetto IP, la cui destinazione è al di fuori del proprio AS, cerca di liberarsene quanto prima, consegnandolo all'exit point dall'AS più vicino, dove "più vicino" va inteso secondo il costo complessivo del protocollo di routing IGP utilizzato. Il perché è presto detto, per utilizzare il minimo numero di risorse interne. (NOTA: il nome curioso deriva dall'analogia "fisica" secondo la quale se uno riceve in mano una patata bollente, cerca di liberarsene il più presto possibile, onde evitare possibili ustioni (qualsiasi altra interpretazione è assolutamente vietata !)).